
Ciao! Sono Lucia
e sono un Architetto.
Sono nata e cresciuta alle porte di Roma, dove ho avuto la fortuna di studiare e di vedere da vicino opere chiese e monumenti di cui leggevo sui libri.
Amo il bello in ogni sua forma d’arte, sia che derivi dall’intelletto che dalla natura sia l’arte manuale.
Mi piace unire le mie capacità progettuali e la mia vena creativa nel organizzare e realizzare matrimoni unici e indimenticabili.
Sono sempre stata attratta da questo mondo fantastico per la sua romanticità, per il carico di emozioni che porta e per la sua bellezza.
Per me curare ogni aspetto del giorno del matrimonio rappresenta una gioia.
Accompagnare gli sposi durante i preparativi, passo dopo passo: saper cogliere i loro desideri, saperli supportare nelle scelte, saper fornire loro idee e soluzioni in grado di rispondere appieno alle loro esigenze e aspettative è per me un onore.
Ed è proprio questo quello che faccio io: affianco i miei sposi in ogni fase della realizzazione del loro matrimonio, accolgo le loro richieste e i loro desideri e li supporto nella realizzazione di scenari e ambientazioni unici garantendo l’attenzione al dettaglio, la cura al particolare e la creazione di proposte originali e realizzate a mano con dedizione e amore ed esclusivamente “made in italy”.
Il mio obiettivo è essere per voi un punto di riferimento su cui contare in ogni fase del vostro matrimonio – dall’organizzazione al giorno del “si” – in modo da lasciarvi un’esperienza entusiasmante e soprattutto e serena .
Lucia

Qualcosa di me…
Da piccola, ricordo che attendevo con impazienza di vedere ogni giorno, un cartone animato in tv che durava pochi minuti. Arrivava dopo il telegiornale. Si trattava di un omino che si animava lungo una linea che non aveva ne un inizio ne una fine, di cui l’omino faceva parte integrante. Mister linea camminava su questa linea bianca su fondo scuro come se fosse su un tapis roulant all’interno del quale incontrava eventi e ostacoli da affrontare e che – con l’aiuto della mano del suo creatore – risolveva grazie a un tocco di matita. Tutto questo nella sua semplicità mi catturava e affascinava, portandomi in un mondo parallelo in cui un segno grafico e asciutto su un foglio si umanizzava al punto tale di dialogare con chi lo creava. La sobrietà elegante ma anche la giocosa fantasia erano sufficienti a rendere tale personaggio vincente, non serviva altro, nessun effetto speciale, l’idea dell’umanizzazione di uno skyline era così forte da rimanere impressa nella mente.

IL MIO BRAND vuole essere un tributo ad un’eccellenza italiana come Osvaldo Cavandoli, il papà di mister linea e vuole ricordare il mio percorso professionale di architetto che vede in una linea continua all’orizzonte il disegno di uno skyline caratterizzante di un luogo o di una città, che può mutare nel tempo e che pur fissando un momento preciso, vive e respira ed il segno rimarrà ricordo di quell’attimo catturato.